Santa Severina - La nave di pietra
  Sito storico-culturale
  di Santa Severina
 
  
 
 
  © 2018 Santa Severina
 
  
 
  santaseverina.eu
 
  
  
  
 
  L.A.L.E.O.  Libera Accademia delle lingue Europee ed Orientali
 
  
 
  Un  
  luogo  
  di  
  alta  
  formazione  
  e  
  di 
  incontro  
  tra  
  studenti  
  e/o  
  studiosi  
  di 
  tutto il mondo.
  L'Amministrazione       
  di       
  Santa 
  Severina,  
  con  
  la  
  delibera  
  di  
  Giunta 
  n.  
  78  
  del  
  19  
    
  novembre  
  2000  
  ha 
  istituito     
  la     
  Laleo     
  dando     
  la 
  possibilità    
  a    
  studenti-ospiti    
      
  di    
   
  studiare,  
  in  
  modo  
  residenziale,  
  la 
  lingua  
  italiana.  
    
    
  È  
  convenzionata 
  con  
  il  
  Centro  
    
  Linguistico  
  di 
  Ateneo 
  dell'Università     
  della     
       
  Calabria 
  (Cosenza). 
 
 
  Programma dei corsi: 
   
  I  
  corsi  
  sono  
  aperti  
  a  
  tutti  
  i  
  cittadini 
  stranieri   
  ed   
  agli   
  italiani   
  residenti 
  all’estero  
  di  
  età  
  non  
  inferiore  
  ai  
  18 
  anni.      
  Le      
  classi      
        
  risultano 
  generalmente     
  costituire     
  da     
  un 
  numero      
  di      
  12      
  studenti.      
  La 
  frequenza      
  ai      
  corsi      
  consente 
  l’acquisizione   
  delle   
     
  conoscenze 
  linguistiche        
  neces-sarie        
  per 
  l’accesso  
  alle  
  università  
  degli  
  studi 
  italiane.  
    
  L’  
  obbiettivo  
  principale  
  è 
  quello  
  di  
  fornire  
  allo  
  studente  
  in  
  un 
  corso    
  di    
  1    
  mese    
  (80    
  ore)    
  gli 
  strumenti   
  linguistici   
  necessari   
  per   
   
  l’inserimento        
  nel        
          
  Corso 
  Elementare 1.
 
 
  Finalità   
  e   
  contenuti   
  dei   
  corsi 
  ordinari e straordinari: 
  Corso Principianti:  
  Consente    
  l’acquisizione    
  di    
  una 
  competenza       
  comunicativa       
  di 
  “sopravvivenza”. 
  Corso Elementare 1: 
  Consente    
  l’acquisizione    
  di    
  una 
  competenza  
  comunicativa  
  di  
  base 
  nell’uso     
  prevalentemente     
  orale     
   
  della lingua.  
  Corso Elementare 2:  
  Privilegia  
  gli  
  aspetti  
  funzionali  
  della 
  comunicazione    
  orale    
  e    
  scritta; 
  offre         
  nozioni         
  di         
  civiltà         
   
  contemporanea. 
  Corsi Intensivi:  
  Le  
  finalitá  
  ed  
  i  
  programmi  
  dei  
  corsi 
  intensivi  
  corrispondono  
  a  
  quelli  
  dei 
  primi  
  quattro  
  livelli  
  con  
  un  
  carico  
   
  didattico    
  maggiore    
  e    
  con    
  un 
  metodo  
  più  
  personalizzato  
  rispetto 
  ai corsi normali. 
 
 
  Le quote da versare: 
  Iscrizione ai corsi: 50.00€
  Frequenza  
  (mensile)  
  corsi  
  ordinari 
  e straordinari: 100,00€
  Quota mensile del vitto: 100.00€
  Quota mensile alloggio:  100,00€ 
    
  Per  
  ulteriori  
  informazioni  
  si  
  prega 
  di contattare il Dottor 
  BrunoCortese:
  brunocortese@santaseverina.eu 
  Scarica  
  la  
  Scheda  
  di  
  iscrizione  
  in 
  formato  
  PDF
  
 
   
 
 
  